IV. La coppetta di gelato in carta è conforme agli standard ambientali europei?
1. Requisiti ambientali per i materiali di imballaggio alimentare in Europa
L'Unione Europea applica rigorosi requisiti ambientali per l'utilizzo di materiali per l'imballaggio alimentare. Tra questi rientrano:
(1) Sicurezza dei materiali. I materiali di imballaggio alimentare devono essere conformi alle norme igieniche e di sicurezza vigenti e non devono contenere sostanze chimiche o microrganismi nocivi.
(2) Rinnovabili. I materiali di imballaggio alimentare dovrebbero essere realizzati il più possibile con materiali riciclabili (ad esempio biopolimeri rinnovabili, materiali cartacei riciclabili, ecc.).
(3) Rispettoso dell'ambiente. I materiali di imballaggio alimentare devono essere conformi alle norme ambientali vigenti e non devono rappresentare una minaccia per l'ambiente e la salute umana.
(4) Controllo del processo produttivo. Il processo produttivo dei materiali di imballaggio alimentare deve essere rigorosamente controllato. E non devono esserci emissioni di inquinanti che possano danneggiare l'ambiente.
2. Le prestazioni ambientali delle coppette di carta per gelato rispetto ad altri materiali
Rispetto ad altri materiali di imballaggio alimentare comunemente utilizzati, le coppette di carta per gelato offrono migliori prestazioni ambientali. Tra queste, principalmente:
(1) I materiali sono riciclabili. Sia la carta che la pellicola di rivestimento sono riciclabili. E dovrebbero avere un impatto ambientale relativamente basso.
(2) Il materiale è facilmente degradabile. Sia la carta che la pellicola di rivestimento possono degradarsi rapidamente e naturalmente. Ciò può rendere più comoda la gestione dei rifiuti.
(3) Controllo ambientale durante il processo produttivo. Il processo di produzione delle coppette di carta per gelato è relativamente rispettoso dell'ambiente. Rispetto ad altri materiali, produce minori emissioni di inquinanti.
Al contrario, altri materiali di imballaggio alimentare comunemente utilizzati presentano maggiori problemi ambientali (come la plastica e la plastica espansa). I prodotti in plastica generano una grande quantità di rifiuti ed emissioni inquinanti durante il processo di produzione. Inoltre, non si degradano facilmente. Sebbene la plastica espansa sia leggera e abbia buone prestazioni di conservazione del calore, il suo processo di produzione genera inquinamento ambientale e problemi di rifiuti.
3. C'è qualche scarico di inquinanti durante il processo di produzione delle coppette di carta per gelato?
Le coppette di carta per gelato possono generare una piccola quantità di rifiuti ed emissioni durante il processo di produzione. Tuttavia, nel complesso, non causano un inquinamento significativo per l'ambiente. Durante il processo di produzione, i principali inquinanti includono:
(1) Carta da macero. Durante la produzione di coppette di carta per gelato, viene generata una certa quantità di carta da macero. Questa carta da macero può essere riciclata o trattata.
(2) Consumo energetico. La produzione di coppette di carta per gelato richiede una certa quantità di energia (ad esempio elettricità e calore). Anche questi possono avere un impatto negativo sull'ambiente.
La quantità e l'impatto di questi inquinanti generati durante il processo produttivo possono essere determinati attraverso una gestione ragionevole della produzione.
Gestire e attuare misure di protezione ambientale per controllare e ridurre.