III. Cosa sono i materiali di qualità alimentare?
A. Definizione e caratteristiche dei materiali di qualità alimentare
I materiali di qualità alimentare possono essere a contatto con gli alimenti. La loro lavorazione deve rispettare gli standard igienici e i requisiti di sicurezza. Le caratteristiche dei materiali di qualità alimentare includono quanto segue. In primo luogo, le materie prime devono essere sottoposte a rigorosi controlli di selezione e processo produttivo. Devono inoltre essere atossiche e innocue. In secondo luogo, devono possedere buone proprietà meccaniche e di lavorazione, adatte alla produzione e alla lavorazione alimentare. In terzo luogo, devono soddisfare i requisiti di durata di conservazione e sicurezza alimentare degli alimenti. In quarto luogo, devono generalmente presentare buona resistenza chimica, stabilità e lucentezza.
B. Requisiti per i materiali di qualità alimentare
I requisiti principali per i materiali di qualità alimentare sono i seguenti. In primo luogo, devono essere atossici e innocui. Il materiale non produce sostanze nocive né arreca danni alla salute umana e all'ambiente. In secondo luogo, non si deteriora facilmente. Il materiale deve mantenere la sua stabilità, non reagire con gli alimenti e non causare odori o deterioramento degli stessi. In terzo luogo, deve essere resistente alle alte temperature. Il materiale può sopportare il trattamento termico. Non deve decomporsi né rilasciare sostanze nocive. In quarto luogo, salute e sicurezza. La produzione, lo stoccaggio, il confezionamento e il trasporto dei materiali devono rispettare gli standard igienici e di sicurezza. Inoltre, devono essere in grado di mantenere uno stato sterile a contatto con gli alimenti. In quinto luogo, conformità legale. I materiali devono essere conformi alle leggi e ai regolamenti pertinenti.